Visualizzazioni totali
domenica 29 novembre 2020
Step #21 - Manuale d'uso
lunedì 23 novembre 2020
Step #18 - Abecedario
A come alta pressione
B come bassa pressione
C come calore
D come densità
E come ebollizione
F come fornello/fuoco
G come gradiente barico verticale
H come Henri-Victor Regnault (inventore)
I come ipsometro
L come latitudine/logitudine
M come millibar
N come nube
O come
P come pressione atmosferica
Q come quadrante Sud/ quadrante Nord
R come
S come stabilità atmosferica
T come turbolenza atmosferica
U come umidità atmosferica
V come variazione di pressione
Z come
Step #17 - Il francobollo
In questa immagine viene riportato un francobollo colombiano che riporta in primo piano l'ipsòmetro e Francisco Jose de Caldas, che prese parte all'AGI (Anno Geofisico Internazionale) che si tenne proprio in quegli anni. L'AGI fu un insieme di ricerche condotte per arrivare ad una maggior conoscenza fisica della Terra.
Step #16 - I brevetti
Misurazione della pressione
giovedì 19 novembre 2020
Step #13 - La tassonomia
Ecco un piccolo e breve albero tassonomico dei veri strumenti di misura esistenti, prima suddivisi per campo scientifico e successivamente per la tipologia di grandezza che misurano.
lunedì 16 novembre 2020
Step #14 - I numeri
Ecco alcuni numeri inerenti all'ipsometro:
- 101325 Pa : ovvero la pressione atmosferica media che corrisponde ad un atmosfera;
- 100°C : la temperatura raggiunta dall'acqua distillata all'interno dello strumento;
- 1845 : anno di invenzione dello strumento;
- 870 hPa : la pressione atmosferica più bassa mai misurata il 12 ottobre 1979, nell'Oceano Pacifico frutto del tifone Tip.
- 1084.8 hPa : la pressione atmosferica più alta mai misurata il 19 dicembre 2001, a Tosontsengel, in Mongolia
Step #12 - La pubblicità
Step #27 - Sintesi finale
L'ipsometro ( STEP1 ) è uno strumento che veniva utilizzano in campo metorologico ( STEP 4 ), che permette di misurare la pressione atm...
-
Ecco i tre oggetti che ho scelto e che per me rappresentano un oggetto di memoria, un oggetto del proprio fare e un oggetto con una funzione...
-
L'ipsometro permette ci calcolare la pressione atmosferica, utilizzando un principio fisico come quello dell'ebollizione, può essere...
-
I materiali che costituiscono un'ipsòmetro sono essenzialmente un termometro a mercurio (graduato da 90° a 102°, con suddivisioni in cen...