Visualizzazioni totali
domenica 29 novembre 2020
Step #21 - Manuale d'uso
L'utilizzo dell'ipsometro è molto semplice e veloce. Dopo aver inserito dell'acqua distillata all'interno del recipiente, ed inserito il termometro all'interno di esso, si procede con l'accensione del forno che porterà all'ebollizione l'acqua distillata. La misurazione della pressione atmosferica avverrà attraverso la misurazione della temperatura dell'acqua: siccome il fenomeno dell'ebollizione si verificherà quando la tensione del vapore eguaglierà la pressione atmosferica
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Step #27 - Sintesi finale
L'ipsometro ( STEP1 ) è uno strumento che veniva utilizzano in campo metorologico ( STEP 4 ), che permette di misurare la pressione atm...
-
Ecco i tre oggetti che ho scelto e che per me rappresentano un oggetto di memoria, un oggetto del proprio fare e un oggetto con una funzione...
-
L'ipsometro permette ci calcolare la pressione atmosferica, utilizzando un principio fisico come quello dell'ebollizione, può essere...
-
I materiali che costituiscono un'ipsòmetro sono essenzialmente un termometro a mercurio (graduato da 90° a 102°, con suddivisioni in cen...
Nessun commento:
Posta un commento